top of page
tramonto_Cogoleto.jpg

RELAX E NATURA

TEMPO LIBERO

separatore.png

Cogoleto, meta per il relax e gli sport

Per gli amanti della bici e del trekking, una passeggiata che è anche pista ciclabile, collega Arenzano a Cogoleto.

Questa pista è stata ricavata lungo il percorso della vecchia ferrovia che un tempo transitava a ridosso della linea di cost, è stata riadattata in più punti in tutta la Liguria (da Levanto a Framura, da Cogoleto a Varazza e da Arma di Taggia a Sanremo). È quindi interamente pianeggiante.

​

Numerosi ed affascinanti sono gli scorci paesaggistici e le borgate pittoresche disseminate tra il verde e le rocce

botanico_cogoleto.jpg
botanico1_cogoleto.jpg

VILLA BEUCA

separatore.png

L'orto botanico

botanico3_cogoleto.jpg
botanico2_cogoleto.jpg

Sulle pendici della Collina di Beuca, alle spalle di Cogoleto, si trova l'Orto Botanico di Villa Beuca che si estende complessivamente per 34.000 m² con tre zone principali: la Cornice didattica, gli Ambienti liguri e la Cornice spontanea

​

Le visite all'Orto Botanico si effettuano solo su prenotazione.

LA NATURA

separatore.png

Parco della Beigua - Unesco Global Geopark

L'eccezionale patrimonio geologico presente, nel marzo 2005 il comprensorio del Beigua è entrato a far parte delle reti internazionali come Geoparco Europeo e Mondiale e successivamente, nel novembre 2015, è stato riconosciuto come sito UNESCO ed inserito nella prestigiosa lista dei Geoparchi Globali (UNESCO Global Geopark).

bosco_beigua.jpg
biancone_beigua.jpg
fiori_beigua.jpg
parco_beigua1.jpg

Complessivamente il territorio del Parco del Beigua - UNESCO Global Geopark, si estende per 39.230 ettari coinvolgendo i comuni di: Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto, Genova, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, Tiglieto e Varazze.

Si tratta di ventisei chilometri di paesaggi naturali formati da crinali montuosi che si affacciano sul mare.

bottom of page